Un raro dipinto di Brice Marden del 1988-98, il calligrafico bianco e nero «Cold Mountain I (Path)» (uno di una serie di sei lavori), era offerto da Sotheby’s New York il 12 maggio come il più significativo Marden mai visto in un’asta e una stima massima di 15 milioni di dollari; altri tre della serie appartengono a importanti musei; quanto ai due ancora in mani private, per lo specialista di Sotheby’s Anthony Grant «molto difficilmente saranno in vendita in tempi brevi, forse mai». Stando a un sondaggio informale condotto tra mercanti, consulenti e collezionisti, Marden è tra gli artisti più difficili da ottenere sul mercato primario. «Cold Mountain I (Path)» è poi stato aggiudicato a 9,6 milioni di dollari, poco al di sotto della stima minima, segnando tuttavia un record per l’artista: il precedente era infatti di 4.297.000 dollari.
Se la vendita del Marden per Sotheby’s è un colpaccio, per i suoi mercanti, che fanno di tutto per proteggere l’artista da un destino imprevedibile è invece uno schiaffo in faccia.
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)