Per gli storici dell’arte, il nome di Paola Barocchi si lega indissolubilmente alle fondamentali antologie di testi di letteratura artistica del XIX secolo, edite nel 1972 e nel 1974 sotto il titolo Testimonianze e polemiche figurative in Italia. La pubblicazione della Storia moderna dell’Arte in Italia. Dalla pittura di storia alla storia della pittura di Paola Barocchi, curata da Barbara Cinelli, riprende questo intramontabile modello di storia dell’arte, che parte dalle fonti ed è organizzato in forma di un’antologia di documenti.
La coraggiosa impresa è stata assunta da Mondadori Electa, (merito di Rosanna Cappelli e Annalisa Angelini) che ha voluto sostenere un progetto scientifico fondato su una rigorosa metodologia di ricerca. Ci impressiona positivamente questo libro, dal formato handbook ma molto curato in tutte le sue quattrocento pagine, che sostiene ottimamente il confronto nel panorama editoriale odierno, occupato da una sempre più diffusa produzione fatta di testi il cui pregio è ridotto a un apparato di raffinate tavole a colori.
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)