new york. La Biennale del Whitney Museum, la vetrina più importante dell’arte americana contemporanea, celebra quest’anno il suo 75mo anniversario. La prima edizione, infatti, si tenne nel 1932, due anni dopo la fondazione del museo. Per questa edizione, allestita dal 25 febbraio al 30 maggio, i curatori Francesco Bonami e Gary Carrion-Murayari hanno selezionato 55 artisti, un gruppo estremamente ridotto rispetto agli ultimi anni. Tra questi, undici hanno già esposto in alcune delle precedenti edizioni e altri hanno avuto personali presso il museo, come Charles Ray che è stato presente sia negli anni Ottanta sia nei Novanta, e Piotr Ulanski, protagonista di una mostra nel 2007. Ma per la maggior parte si tratta di emergenti non ancora conosciuti, di varie origini e residenti in diversi Stati del paese. Il loro lavoro spazia dalla fotografia alla pittura, dalla scultura al disegno, dall’installazione alla performance e all’architettura. La mostra, nella sede storica del museo, ...
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)