È sempre più problematico il quadro delle Soprintendenze italiane perché, oltre all’età media molto elevata dei funzionari statali, continuano a essere numerose quelle «scoperte» o dirette ad interim: a queste si aggiungono quelle che lo sono o lo saranno tra poche settimane, a causa dei prossimi pensionamenti. Suppliranno nelle prossime settimane le graduatorie dell’ultimo concorso per Soprintendenti? Dopo le uscite eccellenti di pochi mesi fa di Pier Giovanni Guzzo e Nicola Spinosa a Napoli e di Claudio Strinati a Roma (cfr. n. 291, ott. ’09, p. 1), ora il Mibac si trova a fare in conti con un altro gruppo di dirigenti giunti ai limiti di età. Liliana Pittarello, direttore regionale del Piemonte da poco più di due anni, lascia a metà febbraio Torino, dopo essere stata per 20 a Genova, per effetto del decreto salvacrisi del ministro Brunetta: aveva un decreto ad personam per lasciare nel 2012, a 67 anni; poi ha firmato per fermarsi fino a ottobre 2010, ora l’anticipazione. Lucia Fornari Schianchi, storica soprintendente ...
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)