Giorno per giorno nell'arte
Il «Ritratto di Omai» acquistato da National Portrait Gallery e Getty Museum
Scoperto un sito rituale neolitico ad AlUla
Le dimissioni del direttore del Museo Picasso di Malaga
Agrigento Capitale italiana della Cultura 2025
LA GIORNATA DELL’ARTE IN 15 NOTIZIE

Palazzo Grassi diventerà Aquarium di Venezia e museo dei pesci di Hirst

Prevista una riunione tra François Pinault, l’imprenditore francese del lusso e grande collezionista e l’altrettanto celebre artista britannico

I più letti della settimana
La classifica mondiale dei musei più visitati: Louvre sempre primo al mondo, in Italia dominano gli Uffizi
Regala il restauro in ricordo della moglie
Fantastico Carpaccio, ma un vero peccato per il Ciclo di Sant’Orsola
Il valore effettivo del ritrovamento di San Casciano dei Bagni
Apre al pubblico Villa Bonaparte a Roma
La Sapienza torni in Sant’Ivo, lo dobbiamo a Borromini
Loggia di Isozaki: da 23 anni la modernità sfida Firenze
Non chiamatelo più Pitocchetto: è un grande
Giorno per giorno nell’arte | 28 marzo 2023
Tutta la forza della cultura italiana per il Bacco a Vinitaly
TUTTI I PIÙ LETTI
Mostre

Van der Goes dipinse prima della follia

La retrospettiva di Hugo van der Goes alla Gemäldegalerie confuta le allusioni dei critici alla malattia mentale del geniale pittore

Economia

Dopo 114 anni, come dovrebbero cambiare le leggi di tutela e notifica

Abbiamo chiesto ad alcuni dei più noti Avvocati che si occupano di vicende legate al mercato dell’arte uno strumento ideale di protezione dei Beni Culturali efficace per lo Stato ma allo stesso tempo non vessatorio per i proprietari

Opinioni

In arte le opportunità non sono mai state così ampie

Alberto Fiz

La rielezione di Mattarella rilancia i beni rifugio

Libri

Ezio Gribaudo, l’uomo del bianco

Adriano Olivieri cura la nuova edizione della monografia dell’editore, collezionista, promotore di eventi culturali e poliedrico artista

Altri articoli