Giorno per giorno nell'arte
La Venere Rokeby torna al suo posto nella National Gallery di Londra
Due collezionisti sono i nuovi titolari della M.C. Escher Company
Il Tel Aviv Museum ha riaperto al pubblico
La scomparsa di Casimiro Porro
LA GIORNATA DELL’ARTE IN 8 NOTIZIE

Giorno per giorno nell’arte | 4 dicembre 2023

La Venere Rokeby torna al suo posto nella National Gallery di Londra • Due collezionisti sono i nuovi titolari della M.C. Escher Company • Il Tel Aviv Museum ha riaperto al pubblico • Le antiche manifatture veneziane come ci vengono svelate dall’archeologia • La scomparsa di Casimiro Porro • La giornata in 8 notizie

I più letti della settimana
«Oggi viviamo nell’ossessione della visibilità. Gli Etruschi invece costruivano non per gli occhi degli uomini»
Tesori Etruschi della Toscana | La Stele di Auvele Feluskes
Quant’erano eleganti le Etrusche e gli Etruschi!
Osanna sulla riforma del Ministero
Ci attende un futuro futurista
«Nessuno supererà mai Fidia»: a Villa Caffarelli a Roma la prima di cinque mostre sugli scultori greci antichi
150 anni di Galileo Chini
Mercato: Carla Accardi in cinque anni ha raddoppiato i prezzi
Quel tuffatore di Paestum, così coraggioso e prestante
Classic Week: pezzi (e prezzi) da capogiro per Christie’s e Sotheby’s
TUTTI I PIÙ LETTI
Torino Art week 2023

Tutta l’arte da vedere alla Torino Art Week

Allemandi e «Il Giornale dell’Arte» alla Torino Art Week e tutti gli appuntamenti da non perdere in città selezionati dalla nostra redazione

Mostre

Storr provoca ancora

Nello spazio newyorkese Venus Over Manhattan un percorso curato dal noto critico americano riunisce opere che colpiscono e pungolano lo spettatore

Economia

West Bund è una porta d’ingresso nel mercato asiatico

Presenze molto qualificate nella fiera cinese, che accresce la sua influenza

Opinioni

In arte le opportunità non sono mai state così ampie

Alberto Fiz

La rielezione di Mattarella rilancia i beni rifugio

Libri

Finito Picasso ricomincia Picasso

Roberto Nicolucci si è cimentato nell’ardua opera di raccontare l’artista come non se l’avessimo mai visto, con accostamenti nuovi e brillanti

Altri articoli