Giorno per giorno nell'arte
I soccorsi postsisma al Marocco e al suo patrimonio culturale
Frieze finanzia il Padiglione britannico alla prossima Biennale
Dai Maya una lezione su come purificare l’acqua naturalmente
50mila siti archeologici in Francia mappati in un atlante
LA GIORNATA DELL’ARTE IN 13 NOTIZIE

Gennari Santori: «Di questa esperienza porterò con me il divertimento filosofico»

La direttrice uscente delle Gallerie Nazionali di arte antica-Palazzo Barberini e Galleria Corsini traccia un bilancio dei suoi due mandati di direzione

I più letti della settimana
Tesori Etruschi della Toscana | Il Cratere da Pescia Romana
Michelangelo Pistoletto, il profeta che progetta il paradiso
Venduti da Christie’s i sei Schiele restituiti agli eredi Grünbaum. Ma continuano le controversie
«Nessuno supererà mai Fidia»: a Villa Caffarelli a Roma la prima di cinque mostre sugli scultori greci antichi
Anselm Kiefer è l’Angelus Novus
Quel tuffatore di Paestum, così coraggioso e prestante
L’arte di comunicare l’arte di Luca Josi
Le Terme di Diocleziano rivitalizzate da restauri e dall’arte contemporanea
«Compro l’arte andando alla ricerca delle sfaccettature dell’animo umano»
È stata il viso di Dorotheum in Italia
TUTTI I PIÙ LETTI
Torino Art week 2023

Tutta l’arte da vedere alla Torino Art Week

Allemandi e «Il Giornale dell’Arte» alla Torino Art Week e tutti gli appuntamenti da non perdere in città selezionati dalla nostra redazione

Mostre

Lo zucchero degli schiavi era marca Tate

In occasione del suo allestimento alla Turbine Hall El Anatsui, noto per i suoi «arazzi» costituiti da migliaia di tappi metallici, spiega perché riciclare i rifiuti è un’operazione anticolonialista

Economia

La Norma Mangione Gallery chiude

Lo spazio torinese cessa l’attività e nei suoi locali si trasferisce l’Archivio Salvo dando il via a un nuovo corso durante il quale si avvicenderanno mostre in relazione con l’opera del maestro siciliano

Opinioni

In arte le opportunità non sono mai state così ampie

Alberto Fiz

La rielezione di Mattarella rilancia i beni rifugio

Libri

Finito Picasso ricomincia Picasso

Roberto Nicolucci si è cimentato nell’ardua opera di raccontare l’artista come non se l’avessimo mai visto, con accostamenti nuovi e brillanti

Altri articoli