Giorno per giorno nell'arte
Oltre mille oggetti conservati al Met legati a traffici illegali e razzie
Due curatrici per la Triennale del New Museum
Forse la figlia di Vermeer dipingeva
Il Leopold Museum in campo per il clima
LA GIORNATA DELL’ARTE IN 15 NOTIZIE

Torna a splendere il Dittico delle Cinque Parti

Il restauro dell’opera, conservata nel Museo del Tesoro del Duomo di Milano, ha provato che le oreficerie sono coeve agli avori

I più letti della settimana
Piccole storie dal Medioevo | Uomini e bionde
Sgarbi, promessa «ministeriale»: stop alle notifiche sotto i 100 anni
Dopo trent’anni con Silvana Editoriale, Dario Cimorelli si mette in proprio
Il Covid non nasconde più il danno della Brexit: -47% in Gran Bretagna
La mostra al Rijksmuseum è come un’opera di Vermeer: perfetta
Fotografia e intelligenza artificiale: un dilemma contemporaneo
Giorno per giorno nell’arte | 15 marzo 2023
I giovani collezionisti comprano Old Masters? I galleristi di Tefaf Maastricht puntano sui cambiamenti di gusto
Giorno per giorno nell’arte | 17 marzo 2023
La Brexit: che disastro!
TUTTI I PIÙ LETTI
Mostre

La pace preventiva di Pistoletto

Una mostra-installazione nella Sala delle Cariatidi a Palazzo Reale è un labirinto, metafora del viaggio interiore e della trasformazione personale

Economia

Il Covid non nasconde più il danno della Brexit: -47% in Gran Bretagna

Poco alla volta anche gli inglesi capiscono l’assurdo e madornale errore che hanno fatto uscendo dall’Europa

Opinioni

In arte le opportunità non sono mai state così ampie

Alberto Fiz

La rielezione di Mattarella rilancia i beni rifugio

Libri

Max Ernst. Autobiografia dello sguardo

In un libro agile e appassionante le memorie surrealiste di uno dei più grandi pittori del Novecento europeo

Altri articoli