Cosa lega il mondo delle Imprese al mondo della Cultura?
Vorrei fare una premessa: Imprese e Cultura storicamente si parlano. La dimensione produttiva, la creatività e la progettazione sono sempre state interconnesse. Dove la Cultura è stata storicamente coltivata, con interventi di casati, di famiglie, di imprese, la dimensione economica ha avuto una sostanziale ascesa. Dove invece i sistemi produttivi non sono sostenibili o etici, non rispettano i diritti umani, anche la Cultura ne paga le conseguenze. Un esempio la Cina: un paese che importa modelli estetici occidentali perché ha bruciato il suo patrimonio culturale, sociale e simbolico in pochi anni, tra il comunismo di Mao e il capitalismo spietato di oggi.
Parlando del nostro presente europeo e soprattutto italiano, il connubio Arte e Impresa è oggi ancora più importante. Un buon prodotto nasce dove c’è qualità, e la qualità nasce dove c’è una base culturale profonda, una cultura d’impresa che da spazio a una concezione dell’essere umano come persona prima ancora che come mero consumatore.