“La catastrofe richiede un nuovo inizio. E solo un nuovo modo di pensare può portare a un nuovo inizio” [1] A partire dalla lettura delle scelte allocative delle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) attualmente in discussione ...
Paola Dubini, 13 gennaio 2021Parigi, nuovo museo per la Collezione Pinault. Moda sostenibile, call to action di Fashion Revolution e Cittadellarte. Nuova direttrice per la Collezione Maramotti. White Sustainable Milano, dal 16 al 18 gennaio il salone virtuale. Fondazione Carisal, percorsi laboratoriali su “Cultura e impresa”.
Maria Elena Santagati, 9 gennaio 2021Non si può sopprimere un mito finché non ci si sente in grado di praticare l’attività mitizzata. Ritirare astrattamente il mito non serve a niente. (…) Forse per questo la prima iniziativa che ho preso nel femminismo è stata di formare questa ...
Marta Equi Perazzini, 8 gennaio 2021MAXXI, nuove partnership con Swatch e Treccani. Luxottica, sugli schermi milanesi opere della Pinacoteca di Brera. Al via l’VIII edizione del Premio Cultura+Impresa. ArtVerona 2020, il programma digitale e i premi assegnati. “Ad lumen” in mostra al CityLife Shopping District di Milano.
Maria Elena Santagati, 15 dicembre 2020Da quando, nell’ultimo decennio, l’arte ha iniziato ad assumere agli occhi degli analisti i contorni di un’asset class consolidata, passando dallo status di semplice «bene rifugio» a quello di strumento finanziario autonomo, si è resa necessaria una nuova trasparenza, ...
Ada Masoero, 7 dicembre 2020In Italia più che in altri Paesi la cultura della conservazione del patrimonio storico è alla base dell’identità nazionale e incrocia l’economia, i saperi, l’innovazione, il futuro. Ha origini nobili, secondo autorevoli esperti, nel lavoro di Raffaello Sanzio ...
Paolo Fassa (Presidente Fassa Bortolo) ed Ermete Realacci (Presidente Fondazione Symbola), 7 dicembre 2020Street Art Challenge di Enel, l’opera vincitrice. Artissima, i vincitori dei Premi “Tosetti value per la fotografia” e “Ettore e Ines Fico”. Intesa San Paolo, al via il Corso di alta formazione per manager culturali. Il Rapporto Symbola sull’economia ...
Maria Elena Santagati, 4 dicembre 2020Chiesi Farmaceutici lancia “L’arte della cura”. Artissima, il Premio “FTP for sustainable art”. Il contest per giovani artisti di FILA Museum. Lavazza presenta l’archivio storico digitale. “Cromology per l’arte”, prosegue il progetto di ...
Maria Elena Santagati, 18 novembre 2020In uno scenario in cui la fruizione culturale cambia radicalmente per effetto della pandemia, Intesa Sanpaolo ha commissionato due ricerche, realizzate con Ipsos, che vengono presentate il 13 novembre nell’edizione 2020 (non a caso interamente online) di BookCity.
Ada Masoero, 17 novembre 2020Il 30 ottobre, in occasione del simposio S+T+ARTS | Science, Technology & the Arts organizzato dal Centro di Cultura Digitale MEET con il supporto della Commissione Europea, si è svolto il tavolo di lavoro Policies & strategies: come è possibile favorire ...
Federico Bomba - Co-founder Sineglossa, 11 novembre 2020E’ forse questo l’augurio e insieme il riconoscimento umanamente e storicamente più significativo - che ha scandito l’11 ottobre 2020 il traguardo centenario di Marino Golinelli, grande «scienziato, imprenditore, filantropo» - venuto dalle «persone di Alfasigma» ...
Roberta Bolelli, 15 ottobre 2020Istituito nel 2013 da The Round Table e Federculture, il Premio “Cultura + Impresa” è giunto nel 2020 alla VII edizione, premiando i progetti che associano istituzioni e operatori culturali a imprese e fondazioni ...
Maria Elena Santagati, 5 ottobre 2020La scheda è parte integrante del Dossier - Speciale Premio "Cultura + Impresa" 2019-2020 che ha l'obiettivo di illustrare i progetti vincitori dei premi e delle menzioni specialiTitolo progetto: PRIMA DIFFUSA 2019Categoria ...
5 ottobre 2020La scheda è parte integrante del Dossier - Speciale Premio "Cultura + Impresa" 2019-2020 che ha l'obiettivo di illustrare i progetti vincitori dei premi e delle menzioni speciali.Titolo progetto: ESSERI URBANI ...
5 ottobre 2020La scheda è parte integrante del Dossier - Speciale Premio "Cultura + Impresa" 2019-2020 che ha l'obiettivo di illustrare i progetti vincitori dei premi e delle menzioni speciali.Titolo progetto: Guida Multimediale ...
5 ottobre 2020La scheda è parte integrante del Dossier - Speciale Premio "Cultura + Impresa" 2019-2020 che ha l'obiettivo di illustrare i progetti vincitori dei premi e delle menzioni speciali.Titolo progetto: “Il Divin Pittore e la sua scuola.
5 ottobre 2020La scheda è parte integrante del Dossier - Speciale Premio "Cultura + Impresa" 2019-2020 che ha l'obiettivo di illustrare i progetti vincitori dei premi e delle menzioni speciali.Titolo progetto: Ambasciatori ...
5 ottobre 2020La scheda è parte integrante del Dossier - Speciale Premio "Cultura + Impresa" 2019-2020 che ha l'obiettivo di illustrare i progetti vincitori dei premi e delle menzioni speciali.Titolo progetto: Incontri di ...
5 ottobre 2020La scheda è parte integrante del Dossier - Speciale Premio "Cultura + Impresa" 2019-2020 che ha l'obiettivo di illustrare i progetti vincitori dei premi e delle menzioni speciali.Titolo progetto: pArtCategoria ...
5 ottobre 2020La scheda è parte integrante del Dossier - Speciale Premio "Cultura + Impresa" 2019-2020 che ha l'obiettivo di illustrare i progetti vincitori dei premi e delle menzioni speciali.Titolo progetto: Volvo, Park Ambassador ...
5 ottobre 2020La scheda è parte integrante del Dossier - Speciale Premio "Cultura + Impresa" 2019-2020 che ha l'obiettivo di illustrare i progetti vincitori dei premi e delle menzioni speciali.Titolo progetto: XIX Festival ...
5 ottobre 2020«Creare uno degli spazi collaborativi più grandi d'Europa per immaginare nuovi modelli di collaborazione, aumentare le relazioni tra cittadini, turisti e patrimonio storico, dare impulso a tutti gli spazi culturali e creativi, dove accedere in modo innovativo ...
Roberta Bolelli, 29 settembre 2020JaguArt, il progetto di arte contemporanea di Jaguar e Artissima. Gucci sostiene la Quadriennale d’arte 2020. Fondazione Tim, tre donazioni a sostegno della musica classica. Mostra della Fondazione Bisazza sul fotografo di moda Norman Parkinson.
Maria Elena Santagati, 25 settembre 2020La Cité de l’Architecture et du Patrimoine espone una collezione unica nel suo genere: le autocromie di Albert Kahn, banchiere e filantropo, realizzate a Parigi nel primo Novecento. L’autocromia è uno dei primi procedimenti industriali della fotografia a colori, ...
Luana De Micco, da Il Giornale dell'Arte numero 410, 16 settembre 2020Intesa San Paolo acquista 5 opere della collezione Unicredit. Lefranc Bourgeois festeggia i 300 anni con una residenza d’artista. Il premio decennale “Sucre d’or” per la lavorazione artistica dello zucchero verrà assegnato in Italia. Rassegna di writing ...
Maria Elena Santagati, 13 agosto 2020L’autorità giudiziaria ha reso disponibile alla Galleria d’Arte moderna Ricci Oddi di Piacenza, che ne è proprietaria, il «Ritratto di signora» di Gustav Klimt, rubato nel febbraio 1997 e fatto ritrovare nel dicembre scorso in un’intercapedine del muro di cinta ...
Stefano Luppi, da Il Giornale dell'Arte numero 409, 12 agosto 2020La Collezione Maramotti, ospitata nella prima sede dell’azienda Max Mara, è una raccolta d’arte contemporanea ideata negli anni Settanta dall’industriale del tessile Achille Maramotti.Ricordando i mesi di lockdown, la responsabile Sara Piccinini osserva: ...
Stefano Luppi, da Il Giornale dell'Arte numero 409, 7 agosto 2020La Fondazione Ermanno Casoli (Fec) è nata a Fabriano nel 2007 per ricordare la figura di Ermanno Casoli (1928-78), fondatore dell’azienda Elica (leader mondiale nella produzione di cappe, piani cottura aspiranti e motori elettrici). Per la Fec l’arte contemporanea ...
Mariella Rossi, da Il Giornale dell'Arte numero 409, 6 agosto 2020Si terrà lunedì 20 luglio in live streaming, dalle ore 10 alle ore 11.30, il workshop di premiazione della VII edizione del Premio “Cultura + Impresa”, promosso dal Comitato ...
Maria Elena Santagati, 9 luglio 2020Il 3 giugno è stato presentato il report «Il mercato dell’arte e dei beni da collezione» di Deloitte Private, che Ernesto Lanzillo, Deloitte Private Leader, ha definito un utile strumento di riflessione e informazione, «osservatorio imparziale per tutti ...
Michela Moro, 7 luglio 2020British Airways, all’asta parte della collezione d’arte. A Treviso un nuovo polo per l’arte contemporanea e applicata. Residenza artistica itinerante sull’Appennino di Angelo Bellobono. Una mostra e nuovi progetti per i 110 anni dell'azienda Ermenegildo Zegna.
Maria Elena Santagati, 18 giugno 2020Le terre emerse dallo tsunami pandemico impongono di “mettere in fila” ragionamenti già in corso sui futuri possibili. Non torneremo alla “normalità” così come la conosciamo. Dal lungo e inatteso lockdown che ci ha fatto incontrare la “fragilità” dei sistemi ...
Carla Di Grazia, 3 giugno 2020Selezionati i 22 progetti finalisti del Premio “Cultura + Impresa”, promosso dal Comitato non profit Cultura + Impresa e fondato nel 2013 da The ...
Maria Elena Santagati, 21 maggio 2020Fondazione Brescia Musei, le aziende del territorio per un nuovo patto pubblico-privato. Cortona on the Move e Intesa San Paolo lanciano una piattaforma multimediale per raccontare la pandemia. La creatività entra in azienda con “CREAttivo. Eccellenze FVG fra arte e impresa”.
Maria Elena Santagati, 17 maggio 2020Siamo diventati tutti profondamente più digitali nelle ultime settimane. Siamo pronti a vivere una vita cambiata digitalmente e il cambiamento si sta anche riversando nel mondo del patrimonio artistico e dei musei. Non si tratta di qualche intelligente materiale ...
Anna Somers Cocks, Il Giornale dell'arte, edizione online, 30 aprile 2020, 2 maggio 2020Con 3.245 voti su un totale di 31.250 il progetto “Le Monete di Elea/Velia” si aggiudica la quarta edizione del concorso indetto da ALES SpA (società responsabile della gestione dell’Art Bonus per conto del MiBACT) e da Promo PA Fondazione – LuBeC, con l’obiettivo ...
Maria Elena Santagati, 21 aprile 2020Milano, con #nuovisguardi Fondazione 3M sostiene la ricerca sul Covid-19 dell’Istituto Mario Negri. Roma, il palinsesto del Museo privato Musja. Museimpresa, tour virtuali di archivi e musei aziendali italiani. “Connessioni inventive”, il progetto ...
Maria Elena Santagati, 15 aprile 2020Panini Comics lancia le City e Museum Editions. Il gruppo Panini, fondato a Modena circa sessant’anni fa, con sedi attualmente in Europa, Sud America e Stati Uniti e canali di distribuzione in più ...
Maria Elena Santagati, 9 marzo 2020Torna la Quadriennale, e a partire dal prossimo 1° ottobre Roma si appresta ad essere “occupata” dall’Arte Contemporanea. Umberto Croppi e Sarah Cosulich, rispettivamente nuovi Presidente e Direttore Artistico della Fondazione Quadriennale, hanno presentato ...
Francesco Moneta – Presidente del Comitato CULTURA + IMPRESA, 24 febbraio 2020Roma. Dopo 70 anni di oblio e promesse non mantenute, una sorpresa attesa da decenni: l’inaugurazione, la prossima primavera, del Mausoleo d’Augusto, la monumentale (87 metri di diametro e 45 di altezza) sepoltura che il primo imperatore romano commissionò nel 28 a.C.
Tina Lepri, da Il Giornale dell'Arte numero 405, febbraio 2020, 24 febbraio 2020