Se la questione della denuncia contro Anna Coliva non si fosse ora, con la notizia della sua sospensione dalle funzioni da parte del Ministero, prima di qualunque accertamento, a tal punto ingigantita, tra tragico e ridicolo, non avrei mi pensato di scrivere ...
di Anna Lo Bianco, edizione online, 23 aprile 2018 18:01A Berlino tornano gli Hohenzollern. Quasi completata a Berlino la ricostruzione del Berliner Schloss, il castello degli Hohenzollern demolito ai tempi della Ddr, affidata all’architetto vicentino Franco Stella, che ripensato l'edificio come ...
di Francesco Martinello, edizione online, 23 aprile 2018 8:28Firenze. «Museo» è l’installazione di Paolo Parisi (in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Firenze) che ci accoglie nella facciata del Museo Novecento, ...
di Laura Lombardi, edizione online, 20 aprile 2018 18:38Crotone. Sono arrivati prima i finanzieri dei tombaroli, insospettiti dai movimenti di persone in una zona poco frequentata del fiume Neto, vicino a Crotone, in Calabria. Risalendo il letto del fiume, ora in secca, la pattuglia ha scoperto i resti di una tomba a ...
di Tina Lepri, edizione online, 19 aprile 2018 17:51Venezia. Effetto Biennale: nel programmare le mostre si tiene conto che questo è l’anno dell’architettura, così la Fondazione Cini inaugura la nuova stagione di Palazzo Cini con la mostra «Architettura immaginata.
di Lidia Panzeri, da Il Giornale dell'Arte numero 385, aprile 2018Henri-Pierre Roché, scrittore, mercante d'arte, collezionista e pittore, fu un dandy delle lettere dalla vita avventurosa, maestro della perfezione stilistica, celebrato da François Truffaut, che portò al cinema con grande successo la sua opera ...
edizione online, 18 aprile 2018 15:56Reggio Emilia. Rivoluzioni, ribellioni, cambiamenti, utopie: ecco i temi prescelti per dare il via alla tredicesima edizione di Fotografia Europea, festival internazionale che ogni anno accende i riflettori su Reggio Emilia, in programma a partire dal fine ...
di Ilaria Speri, da Il Giornale dell'Arte numero 385, aprile 2018Milano. Tra il 18, il 19 e il 20 aprile la casa d’aste milanese Il Ponte terrà una vendita miscellanea di antiquariato. A titolo di esempio, un acquamanile ...
di Vittorio Bertello, da Il Giornale dell'Arte numero 385, aprile 2018Milano. «Sono nato povero, ma moderno». E poi: «La sintesi per me è stata una legge di vita nei segni e nelle parole». In questi due enunciati di Armando Testa (Torino, 1917-92) è riassunta tutta la dirompente originalità ...
di Ada Masoero, da Il Giornale dell'Arte numero 385, aprile 2018Parigi. Dal 13 al 15 aprile, sotto le volte vitree del parigino Grand Palais, si tiene la 30ma edizione del Salon ...
di Vittorio Bertello, da Il Giornale dell'Arte numero 385, aprile 2018Palermo. Mentre in Siria si continuano a contare i morti tra i civili (almeno cinquecento tra cui moltissimi bambini uccisi in febbraio sotto i bombardamenti dalle milizie di Damasco che hanno colpito anche gli ospedali), l’
di Giusi Diana, da Il Giornale dell'Arte numero 385, aprile 2018Londra e Torino. Il Louvre si conferma il più visitato museo al mondo, per l’undicesimo anno consecutivo (cioè da quando esiste la Classifica annuale di «Il Giornale dell’Arte» e «The Art Newspaper») e torna sopra gli 8 milioni di ingressi, ...
di Alessandro Martini , da Il Giornale dell'Arte numero 385, aprile 2018Rivoli (To). In previsione dell’apertura al pubblico della Collezione Cerruti nel 2019, il Castello di Rivoli organizza il 6 marzo il convegno internazionale «Dalla casa al museo. Dal museo alla casa. Le grandi collezioni», una giornata di approfondimento ...
di Carolyn Christov-Bakargiev, da Il Giornale dell'Arte numero 384, marzo 2018Varie città. Dopo la proiezione dei documentari sull'Ermitage di San Pietroburgo e sui Musei Vaticani, Nexo Digital porta nelle sale cinematografiche l'arte di Matisse. Il 9 dicembre, solo per un giorno, gli ...
di G.N.V., edizione online, 1 dicembre 2014 12:05
Il 21 ottobre a Firenze presso la Accademia Toscana di Scienze e Lettere La Colombaria, Riccardo Fubini e Massimo Giontella hanno tenuto la conferenza ...