Palermo. La storia della scoperta delle metope di Selinunte rivive grazie a una mostra nata da una collaborazione tra l’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e il British Museum di Londra, aperta fino all’11 marzo presso il Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas.
«The Match, i disegni ottocenteschi del British Museum a confronto con le metope di Selinunte» restituisce l’emozione di una straordinaria scoperta archeologica, attraverso il confronto tra le opere originali conservate al Salinas e i 12 disegni provenienti dal museo londinese, realizzati nell’Ottocento in Sicilia da due giovani architetti William Harris e Samuel Angell. Allievi della Royal Academy of Arts di Londra, giunsero a Selinunte alla fine del 1822, per effettuare rilievi accurati dei monumenti greci. Senza effettuare alcuna richiesta di autorizzazione alle autorità locali, nel 1823 grazie a manodopera locale, i due riportando alla luce la gradinata antistante il Tempio F, rinvennero i frammenti delle sculture del fregio. La notizia ...
...
(il testo integrale è disponibile nella versione cartacea)